News Den..

Ceramill Matron: più ampio range di performance grazie alla pinza di serraggio da 6 mm comprensiva di una gamma di frese

Amann Girrbach amplia lo spettro di performance della fresatrice Ceramill Matron offrendo una pinza di serraggio da 6 mm comprensiva di frese idonee. Tempi di fresaggio notevolmente più brevi per gli utilizzatori e durata delle frese persino triplicata.

Da gennaio 2024, con Ceramill Matron Amann Girrbach offre una nuova fresatrice con un'architettura speciale che definisce nuovi standard nella lavorazione del titanio e del CoCr. In aggiunta alla collaudata versione albero da 3 mm, ora Amann Girrbach offre per Ceramill Matron anche una pinza di serraggio da 6 mm comprensiva di frese di alta qualità con rivestimento in linea con i diversi materiali.

In particolare, nella lavorazione dei metalli duri i laboratori e gli studi possono avvalersi di tempi di fresaggio notevolmente più veloci, di un'usura degli utensili ridotta del 50% e di una maggiore stabilità della fresa. Ceramill Matron rappresenta così la soluzione altamente performante proprio per i lavori più impegnativi nella produzione dentale.

Perchè la flessibilità sia massima, con Ceramill Matron è possibile passare da una pinza di serraggio da 3 mm a 6 mm in qualsiasi momento e senza sostituire il mandrino. Montare e cambiare la pinza di serraggio è un'operazione facile e sicura, poiché l'ampio display touch della fresatrice guida passo dopo passo attraverso l'intera procedura.

Come sempre con Amann Girrbach, anche le nuove fresatrici con albero da 6 mm sono provviste di codifica cromatica a seconda della destinazione d'uso; inoltre contengono transponder RFID integrati per un'identificazione univoca e per la trasmissione automatica dei dati degli utensili al sistema di comando della macchina. Oltre a verificare lo stock di utensili è possibile, grazie all’attribuzione diretta, determinare la durata utile residua di ciascun utensile, che quindi può essere sfruttata in modo ottimale. La gestione degli utensili basata su RFID contribuisce pertanto in misura decisiva a ridurre i costi di produzione dovuti alla durata utile residua non utilizzata. Gli utensili vengono riconosciuti e acquisiti automaticamente dalla macchina secondo il principio “Plug & Play” fin dal primo utilizzo: basta estrarli dalla confezione, inserirli e procedere con il fresaggio.

Per maggiori informazioni: www.amanngirrbach.com/de-de/equipment/produktion-cam/ceramill-matron

 

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

Printex Srl: Un Leader nell’Innovazione per l’Etichettatura e la Codifica

N° 2/2025

Redazione Infomedix

News Den.. News Med.. 

NoGag, la soluzione che elimina il riflesso faringeo in 10 secondi, è ora disponibile anche per il mercato italiano

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

15 innovazioni, una missione: Il futuro della tecnologia dentale digitale oggi

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Align Italian Summit 2025: Polo di innovazione e competenza nel settore del dentale

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

La FDI World Dental Federation lancia un appello globale per l'integrazione della salute orale nelle cartelle cliniche elettroniche

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

SprintRay espande il portafoglio dell'odontoiatria digitale in Europa con Midas

N° 2/2025

Redazione Infomedix

News Den.. 

Sono aperte le candidature per l’“Oral Health Professional Educators’ Awards” 2025

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

exocad illustra numerosi nuovi Prodotti, Servizi e Funzionalità all’International Dental Show di Colonia

N° 2/2025

Redazione Infomedix

News Den..