News Den..

Debuttano a Expodental Meeting i corsi smart Tecnodental

A Tecnodental Forum, durante Expodental Meeting, a Rimini, si svolgeranno i corsi smart Tecnodental.

Attualmente, in Italia, ci sono circa 8.500 laboratori odontotecnici con approssimativamente 37.000 dipendenti e 3.000 professionisti indipendenti. Negli ultimi dieci anni, nonostante l'aumento di odontoiatri e igienisti, si è verificata una diminuzione della forza lavoro nel settore odontotecnico. I laboratori odontotecnici, che una volta impiegavano più di una persona oltre al titolare, oggi sono in calo.

L'aggiornamento professionale, spesso legato al settore commerciale, è molto importante in un mercato in continuo cambiamento. La maggior parte dei corsi e dei congressi riguarda aspetti operativi legati a un'impresa produttrice o commerciale del settore. E questa tendenza ha come controindicazione il fatto che spesso l'aggiornamento è troppo legato a un materiale specifico, non tenendo conto delle diverse esigenze dei professionisti. 

Nonostante ciò, ci sono ancora luoghi in cui si offre una formazione culturale indipendente dall'aspetto commerciale, mettendo al primo posto l'acquisizione di tecniche e non il prodotto finale. 

Tecnodental Forum 2024, quindi, ha deciso di sperimentare una nuova formula, rivolta non solo ai titolari dei laboratori odontotecnici, ma anche ai dipendenti che desiderano ampliare le proprie conoscenze in ambito digitale o migliorare le competenze nelle tecniche analogiche, attraverso l’organizzazione di corsi pratici, dove i partecipanti potranno interagire con il docente in tempo reale e sperimentare soluzioni specifiche ai problemi quotidiani gratuitamente. 

Questi corsi, i corsi smart Tecnodental, saranno organizzati dalle associazioni odontotecniche ANTLO - Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico, CIOD – Collegio Italiano Odontotecnici, CNA SNO – Odontotecnici, Federodontotecnica, ORTEC - Associazione Tecnici Ortodontisti Italiani, SICED - Società Italiana di Ceramica Dentale e Dental Labor, le stesse che collaborano alla realizzazione di Tecnodental Forum e che avranno piena autonomia nella scelta degli argomenti e dei relatori.

Come ha sottolineato Oliviero Turillazzi, ideatore e promotore di questo nuovo approccio congressuale, già incaricato da UNIDI di organizzare Tecnodental Forum, “la frammentazione del lavoro nei laboratori ha portato i tecnici a perdere stimoli per approfondire le conoscenze del nostro lavoro. Questo primo esperimento di un congresso diverso potrebbe suscitare perplessità e dubbi, ma è attraverso queste occasioni che si crea un'unità nella categoria odontotecnica e che si sperimenta la partecipazione dei colleghi, il primo passo per dare un'identità unica al lavoro odontotecnico.”

▷ Per informazioni: Susi Marotti | s.marotti@unidi.it |+39 340 7496695

 

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

MIDAS TOUR 2025: SprintRay porta l’innovazione digitale a Napoli

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Printex Srl: Un Leader nell’Innovazione per l’Etichettatura e la Codifica

N° 2/2025

Redazione Infomedix

News Den.. News Med.. 

NoGag, la soluzione che elimina il riflesso faringeo in 10 secondi, è ora disponibile anche per il mercato italiano

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

15 innovazioni, una missione: Il futuro della tecnologia dentale digitale oggi

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Align Italian Summit 2025: Polo di innovazione e competenza nel settore del dentale

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

La FDI World Dental Federation lancia un appello globale per l'integrazione della salute orale nelle cartelle cliniche elettroniche

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

SprintRay espande il portafoglio dell'odontoiatria digitale in Europa con Midas

N° 2/2025

Redazione Infomedix

News Den.. 

Sono aperte le candidature per l’“Oral Health Professional Educators’ Awards” 2025

On-line

Redazione Infomedix

News Den..