News Med..

UNICEF/Giornata mondiale della Poliomielite: negli ultimi tre decenni ridotti i casi della malattia del 99%

In occasione della Giornata Mondiale della Poliomielite (World Polio Day- 24 ottobre), l’UNICEF ricorda che negli ultimi tre decenni il mondo ha compiuto enormi progressi contro la polio, vaccinando oltre 2,5 miliardi di bambini e riducendo i casi del 99%.

Ma questi progressi sono fragili e non possiamo permetterci di perdere la concentrazione. Milioni di bambini non sono ancora stati vaccinati a causa di pandemie, conflitti, disastri climatici, sfollamenti e una crescente disinformazione sui vaccini.

Investire nell'eradicazione della polio potrebbe far risparmiare ai bilanci della sanità circa 33,1 miliardi di dollari in questo secolo, rispetto al costo del controllo del virus e della risposta continua ai focolai. 

La polio continua a paralizzare i bambini in Afghanistan, Pakistan e in oltre venti Paesi in Africa e Asia. La stragrande maggioranza di questi bambini vive nelle comunità più povere ed emarginate, con un accesso limitato alle vaccinazioni e ai servizi sanitari salvavita. Questi sono anche i luoghi in cui il virus della polio continua a prosperare e a diffondersi.

L'UNICEF contribuisce a vaccinare ogni anno oltre 400 milioni di bambini contro la poliomielite, per eradicare la polio nel mondo. In collaborazione con i governi, i partner e i fornitori autorizzati, l'UNICEF fornisce ogni anno 1 miliardo di dosi di vaccini antipolio, compresa la gestione della "catena del freddo" e della logistica per garantire che i Paesi ricevano quantità sicure e adeguate di vaccino antipolio.  

Il mancato raggiungimento dell'eradicazione potrebbe portare a una recrudescenza globale della polio, con un aumento significativo dei casi di polio selvaggia e un'ulteriore diffusione di focolai di varianti del poliovirus. 

Tre anni di pandemia da COVID-19 hanno portato al più grande calo sostenuto delle vaccinazioni di routine degli ultimi 30 anni. È urgente che i governi investano in campagne di recupero per raggiungere i bambini che hanno perso i vaccini contro la polio, il morbillo e tutti gli altri vaccini di routine durante la pandemia.

La fine della polio sarà una delle più grandi testimonianze del fatto che i vaccini funzionano, una pietra miliare per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per la salute e, soprattutto, un'enorme e storica vittoria per tutti i bambini. Quando elimineremo la polio, sarà solo la seconda malattia nella storia dell'umanità a essere eliminata dal pianeta. La prima è stata il vaiolo.

Finché la polio esisterà ovunque, sarà una minaccia per i bambini di tutto il mondo. Il virus della polio non conosce confini geografici. Può facilmente diffondersi e paralizzare i bambini anche in Paesi che sono stati liberi dalla polio per decenni, come dimostrano le notizie di casi di polio provenienti da Malawi, Mozambico, Israele, Regno Unito e Stati Uniti.

Per superare gli ostacoli che ancora si frappongono all'eliminazione della polio e alla protezione dei bambini dalle malattie prevenibili con il vaccino e dalle future pandemie, l'UNICEF chiede il coraggio e l'impegno dei leader nazionali a fare delle vaccinazioni infantili e dell'eradicazione della polio una priorità assoluta per i bambini e il sostegno costante di donatori e partner. 

 

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

La conclusione di una straordinaria giornata dedicata alla Digital Denture Solution
La conclusione di una straordinaria giornata dedicata alla Digital Denture Solution

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Diabete & Sorriso: La guida con sei cose da fare che (forse) non sapevi
Diabete & Sorriso: La guida con sei cose da fare che (forse) non sapevi
N° 1/2024
Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. News Med.. 
Giornata mondiale della gentilezza 13 novembre 2023
Giornata mondiale della gentilezza 13 novembre 2023
N° 6/2023
Redazione Infomedix
Inform.. News Med.. 
Solo persona
Solo persona
N° 6/2023
Laila Perciballi
Inform.. 
Salute | La verità, vi prego, su diete e detox
Salute | La verità, vi prego, su diete e detox
N° 6/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Al Policlinico Gemelli si inaugura “Salto nel Blu”
Al Policlinico Gemelli si inaugura “Salto nel Blu”
N° 6/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
UNICEF/Giornata mondiale della Poliomielite: negli ultimi tre decenni ridotti i casi della malattia del 99%
UNICEF/Giornata mondiale della Poliomielite: negli ultimi tre decenni ridotti i casi della malattia del 99%

Redazione Infomedix
News Med.. 
Plastica, il vademecum di medici e pediatri per evitarne l’assorbimento
Plastica, il vademecum di medici e pediatri per evitarne l’assorbimento
N° 6/2023
Redazione Infomedix
Inform.. News Med..