News Med..

Educazione alla salute a scuola: senatori al lavoro in undici istituti italiani

Dieci rappresentanti della Commissione Cultura e Istruzione del Senato, insieme a Fondazione Umberto Veronesi ETS, al lavoro in un tour nazionale che mira a rendere l’educazione alla salute materia scolastica obbligatoria

Roma, 20 settembre 2023 – Dopo numerosi e proficui incontri tra Fondazione Umberto Veronesi ETS e il Senatore Roberto Marti, Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Senato della Repubblica, nasce un progetto per lanciare un’iniziativa culturale e legislativa per portare la salute sui banchi di scuola

Il progetto guarda direttamente alle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che promuovono da tempo l’interconnessione tra salute e sistema educativo, incentivando tutte le politiche che puntano sul valore della prevenzione per la tutela del benessere dei cittadini e la tenuta di sistemi e organizzazioni a fronte delle sfide del prossimo futuro.

Ad oggi hanno aderito al progetto dieci Senatori, il Presidente Roberto Marti (Puglia), Giusy Versace (Lombardia), Luca Pirondini (Liguria), Paolo Marcheschi (Toscana), Antonio Guidi (Marche), Andrea Crisanti (Lazio), Vincenza Aloisio (Campania), Giulia Cosenza (Campania), Mario Occhiuto (Calabria), Carmela Bucalo (Sicilia), che saranno impegnati, dal 22 al 25 settembre, e dal 13 al 16 ottobre, in un ciclo di appuntamenti con studenti e insegnanti di undici istituti italiani per parlare di cultura della prevenzione.     

Gli incontri, con un taglio scientifico, prevedono il coinvolgimento dei ragazzi in workshop a tema alimentazione, per la scuola primaria, e a tema inquinamento, per quella secondaria: gli studenti giocheranno a comporre un “carrello della spesa” digitale, per poi analizzarne le calorie e i nutrienti, e a scoprire, sempre attraverso attività ludiche, le fonti inquinanti più comuni dell’aria che respiriamo. 

Un’iniziativa che testimonia l’impegno in prima persona dei Senatori della Repubblica e che pone le basi per un percorso legislativo volto a rendere la Salute materia obbligatoria in ogni scuola di ordine e grado, contesti privilegiati per coltivare e radicare le buone abitudini e i corretti stili di vita, a tutela tanto della salute individuale quanto di quella pubblica. 

Investire in prevenzione, trasmettendo il valore della salute come parte integrante del percorso formativo dell’individuo, è fondamentale per garantire benessere e longevità ai cittadini, metterci al riparo dalle fake news e salvaguardare l’efficienza del nostro Sistema Sanitario, tanto più di fronte al costante aumento delle patologie cardiovascolari e oncologiche, malattie che incidono fortemente sull’aspettativa e qualità di vita. Ciò non può essere dato per scontato e richiede uno sforzo congiunto sul fronte istituzionale, il supporto della scienza e l’implementazione di quanto offerto dall’avanzamento tecnologico, un impegno che la Commissione intende supportare con concretezza e responsabilità affinché possa trovare piena corrispondenza nella dimensione legislativa” - ha detto Roberto Marti, Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Senato della Repubblica. 

Da anni Fondazione è impegnata nelle scuole per promuovere l’educazione alla salute: un impegno costante che porta avanti su tutto il territorio nazionale grazie anche al Protocollo di Intesa siglato con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, affinché i giovani possano diventare consapevoli dell’importanza di seguire i sani e corretti stili di vita a tutela della propria salute"- ha affermato Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS

Presso le scuole coinvolte, ogni Senatore verrà affiancato da un referente di Fondazione Umberto Veronesi, che dal 2003 promuove la ricerca scientifica di eccellenza e progetti di prevenzione, educazione alla salute e divulgazione della scienza.   

 

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

La conclusione di una straordinaria giornata dedicata alla Digital Denture Solution
La conclusione di una straordinaria giornata dedicata alla Digital Denture Solution

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Diabete & Sorriso: La guida con sei cose da fare che (forse) non sapevi
Diabete & Sorriso: La guida con sei cose da fare che (forse) non sapevi
N° 1/2024
Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. News Med.. 
Giornata mondiale della gentilezza 13 novembre 2023
Giornata mondiale della gentilezza 13 novembre 2023
N° 6/2023
Redazione Infomedix
Inform.. News Med.. 
Solo persona
Solo persona
N° 6/2023
Laila Perciballi
Inform.. 
Salute | La verità, vi prego, su diete e detox
Salute | La verità, vi prego, su diete e detox
N° 6/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Al Policlinico Gemelli si inaugura “Salto nel Blu”
Al Policlinico Gemelli si inaugura “Salto nel Blu”
N° 6/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
UNICEF/Giornata mondiale della Poliomielite: negli ultimi tre decenni ridotti i casi della malattia del 99%
UNICEF/Giornata mondiale della Poliomielite: negli ultimi tre decenni ridotti i casi della malattia del 99%

Redazione Infomedix
News Med.. 
Plastica, il vademecum di medici e pediatri per evitarne l’assorbimento
Plastica, il vademecum di medici e pediatri per evitarne l’assorbimento
N° 6/2023
Redazione Infomedix
Inform.. News Med..