Scient..

Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia

Zircon Medical AG

+41 44 552 84 54

www.zircon-medical.com

Nessuna perimplantite dopo 9 anni di funzionamento dell’impianto

Sintesi dei risultati dello studio a 9 anni:
• Nessun caso di perimplantite
• Alta sopravvivenza dell’impianto
• Tessuto molle sano e stabile (sanguinamento al sondaggio [BOP]: 12,9%; recessione massima della mucosa [MR]: 1 mm)
• Nessuna frattura dell’impianto
• Indici di placca (PI) stabili, profondità di sondaggio (PD) e BOP di follow-up a 2 e 9 anni
• Aumento della gengiva cheratinizzata tra linea di base e follow-up a 9 anni

Zurigo (Svizzera), 05 settembre 2023 --- È stato pubblicato sulla rivista Clinical Oral Implants Research il primo studio a lungo termine sugli impianti dentali bicomponenti in zirconia, che colma così un’importante lacuna nella ricerca.1 Su un periodo di 9 anni, lo studio indipendente, condotto dalla Heinrich Heine University Düsseldorf in Germania, ha esaminato gli impianti integrati del marchio Patent™ (Zircon Medical, Svizzera) posizionati nella regione posteriore, che è soggetta a carichi occlusali maggiori.1 Il team di ricerca, coadiuvato dal Prof. Jürgen Becker, direttore del Dipartimento di chirurgia orale, ha concluso che il sistema di impianto dentale Patent™ costituisce una soluzione sostitutiva del dente prevedibile e a lungo termine, poiché è stato in grado di mantenere sani e stabili i tessuti duri e molli in un follow-up a 9 anni.

Dopo 9 anni di funzionamento dell’impianto, nessuno degli impianti ha sviluppato perimplantite, il sanguinamento medio al sondaggio è stato del 12,9% e la recessione massima della mucosa è stata di 1 mm. Gli indici di placca, le profondità delle tasche gengivali e il sanguinamento al sondaggio nei follow-up a 2 e 9 anni sono rimasti stabili. Sono stati ottenuti risultati estetici ottimali grazie ai miglioramenti clinici del tessuto molle, che mostrano un aumento della gengiva cheratinizzata tra la linea di base e il follow-up a 9 anni (Fig. 1). Non sono state riportate fratture dell’impianto.

Rilevanza dello studio
Prima di questo studio, non erano state riportate osservazioni a lungo termine degli impianti bicomponenti in zirconia. Generalmente, mancano studi affidabili a lungo termine per i sistemi di impianto attualmente disponibili e gli studi esistenti sono spesso limitati a periodi di osservazione di un massimo di cinque anni. Questo è dovuto in parte alla dinamica stessa del mercato: da un lato, molti dei sistemi di impianti sottoposti a osservazioni scientifiche a lungo termine non sono più presenti sul mercato. Dall’altro lato, sono state introdotte nuove linee di prodotti a ritmi così rapidi che la valutazione scientifica a lungo termine diventa quasi impossibile.2

“Gli studi hanno dimostrato che le complicazioni successive al posizionamento dell’impianto, comprese la mucosite perimplantare e la perimplantite, si verificano spesso entro i primi cinque anni e aumentano notevolmente dopo otto anni, ponendo un rischio di sviluppo di patologie generali. Pertanto, per noi è stato importante fornire dati scientifici indipendenti per documentare il successo clinico del sistema di impianto dentale Patent™ che va ben oltre questo arco di tempo,” ha commentato Marco Waldner, CEO di Zircon Medical, a fronte dei notevoli risultati a 9 anni.

Maggiori informazioni sono disponibili su www.mypatent.com

Figg. 1a & b: Risultati estetici eccellenti: aumento della gengiva cheratinizzata tra la linea di base (a sinistra) e il follow-up a 9 anni (a destra; ©Brunello et al. 2022).
Bibliografia
1. Brunello G, Rauch N, Becker K, Hakimi AR, Schwarz F, Becker J. Two-piece zirconia implants in the posterior mandible and maxilla: a cohort study with a follow-up period of 9 years. Clin Oral Implants Res. 2022 Dec;33(12):1233–44. doi: 10.1111/clr.14005.

2. Thiem DG, Stephan D, Kniha K, Kohal RJ, Röhling S, Spies BC, Stimmelmayr M, Grötz KA. German S3 guideline on the use of dental ceramic implants. Int J Implant Dent. 2022 Oct 3;8(1):43. doi: 10.1186/s40729-022-00445-z. Erratum in: Int J Implant Dent. 2023 Jan 17;9(1):2.

Informazioni sul sistema di impianto dentale Patent
Il sistema di impianto dentale Patent è stato inventato con un obiettivo specifico: la promozione della salute orale a lungo termine in seguito alla perdita di denti. Unico sistema di impianto bicomponente in zirconia sul mercato con studi scientifici a lungo termine, Patent™ ha dimostrato la sua capacità di prevenire complicazioni meccaniche e biologiche a medio e lungo termine, eliminando gli inconvenienti dei tradizionali sistemi di impianti a viti e ispirandosi alle intenzioni originarie della natura: il dente naturale sano. L’impianto Patent™ integra un design all’effettivo livello del tessuto molle che elimina la microfessura a livello subgengivale o crestale e che consente di sigillare saldamente il tessuto molle sul perimetro del collare transgengivale, un fattore essenziale per preservare la salute e la stabilità del tessuto duro e molle.

Creata in un processo di produzione brevettato, l’esclusiva topografia superficiale dell’impianto Patent™ con due diversi livelli di ruvidità garantisce un’integrazione prevedibile del tessuto duro e molle. L’impianto Patent™ sfrutta inoltre un innovativo concetto protesico che include un perno in fibra di vetro cementato con un modulo di elasticità simile alla dentina per garantire una resistenza alle fratture superiore e un funzionamento a lungo termine.

Gli studi a lungo termine documentano il successo del rivoluzionario concetto Patent™, dimostrando tessuti molli sani, livelli ossei stabili e la completa assenza di perimplantite dopo 9 e 12 anni. Zircon Medical è fiera di offrire ai dentisti e ai pazienti una soluzione in grado di promuovere la salute orale a lungo termine e di migliorare il loro benessere generale.

Informazioni su Zircon Medical
Zircon Medical, produttore di impianti dentali con sede in Svizzera, è ampiamente considerato una forza trainante dell’innovazione con il suo prodotto di punta Patent™, l’unico impianto bicomponente in zirconia in grado di fornire evidenze scientifiche a lungo termine. Con oltre 20 anni di esperienza nella lavorazione dell’ossido di zirconio come materiale di impianto, Zircon Medical si è imposta come leader nella tecnologia.

Il processo di produzione proprietario con cui vengono realizzati gli impianti Patent™ è protetto da 14 brevetti ed è applicato nei due stabilimenti produttivi situati in Baviera, Germania, gestiti da team di ingegneri specializzati e di lunga esperienza. Zircon Medical mantiene il controllo completo sull’intero processo di produzione, garantendo il controllo assoluto della qualità per i suoi clienti Patent™ di tutto il mondo. Tutto l’insieme di stabilimenti è certificato secondo il Regolamento europeo relativo ai dispositivi medici (MDR).

Zircon Medical ha sviluppato solide partnership commerciali con organizzazioni molto apprezzate, che vantano una presenza globale dedicata alla longevità e alla sostenibilità. L’azienda è impegnata ad ampliare la sua presenza commerciale in Europa e oltre, per fornire un’assistenza affidabile e locale per la pratica quotidiana di installazione degli impianti Patent™.

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia
Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia

Redazione Infomedix
News Den.. Scient.. 
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo

Redazione Infomedix
News Den.. News Med.. 
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
N° 5/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni

Redazione Infomedix
News Med.. 
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale

Redazione Infomedix
Divulg.. News Den.. 
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca

Redazione Infomedix
News Den..