N° 2/2022
News Den..

Colloquium Dental 2022

Un’opportunità per guardare in grande al futuro!

Sono passati più di 25 anni dal primo colloquium dental in Italia nel 1996. “Ceramica integrale - State of the Art” era il tema di allora. All’epoca, 3000 iscrizioni e solo 2000 posti ci hanno creato non poche difficoltà, visto che eravamo alla nostra prima esperienza organizzativa di eventi. Dopo il primo colloquium dental del 1996, che era rivolto agli odontotecnici, il secondo colloquio del 1997 era già uno dei primi eventi in Italia ad essere organizzato come congresso internazionale rivolto sia agli odontotecnici che agli odontoiatri. Tutti gli eventi successivi si fondano su “internazionalità” e sono rivolti sia agli odontoiatri sia agli odontotecnici e promuovono anche il concetto di team come base per una protesi altamente qualificata. Il colloquium dental di Brescia gode ormai di uno status di culto. Più di 300 relatori provenienti da tutto il mondo che hanno relazionato con successo, sale congressuali affollate, pubblico internazionale e un’esposizione frequentatissima delle più qualificate aziende sono ormai i suoi simboli indiscussi. 

 

Colloquium dental 2021. Il Covid ha rivoluzionato la vita di tutti. Abbiamo iniziato l’organizzazione della manifestazione senza nascondere la preoccupazione. Tuttavia l’evolversi dell’emergenza sanitaria con segnali positivi ha permesso lo svolgimento della manifestazione senza troppi problemi. Dopo due anni di aggiornamento online il colloquium dental 2021 ha avuto un numero record di visitatori ed espositori. Questo successo ci ha indotto a organizzare in futuro il colloquium dental annualmente. Il prossimo colloquium dental si svolgerà come al solito alla Fiera di Montichiari vicino a Brescia, dal 22 al 24 settembre. Il nostro obiettivo è quello di offrire ai partecipanti un programma eccellente e un’organizzazione ottimale della mostra. “Odontoiatria multidisciplinare e medicina specialistica; qualche relazione?” è il tema di quest’anno. Abbiamo invitato relatori internazionali, tra cui Dr. Sandro Prati  - Mdt. Emilio Balbo (ITA); Dr. Stefano Lombardo  - Mdt. Antonello De Felice (ITA); Dr. Steffen Ulbrich (CH) - Mdt. Milos Meladinov (ROU); Prof. Dr. Wael Att (USA); Prof. Dr. Tonino Traini (ITA); Dr. Alessandro Iorio Siciliano - Mdt. Vincenzo Mutone (ITA), Dr. Gianfranco Politano (ITA); Dr. Simone Gismondi - Mdt. Enrico Ferrarelli (ITA); Dr. Antonino Cacioppo e Mdt. Nicola Palladino (ITA); Mdt. Hans-Jürgen Joit (DEU); Dr. Giampiero Ciabattoni (ITA), Mdt. Mike Prosperino (ITA) e Mdt. Yoshimi Nishimura (JPN); Dániel Végh (HUN).  Come al solito, tutte le conferenze saranno trasmesse su 5 mega schermi e tradotte simultaneamente in tedesco, inglese, italiano e bulgaro. Altre lingue sono in preparazione. Oltre alle conferenze, i partecipanti potranno informarsi sulle ultime novità presso i 200 espositori presenti. 

Perché partecipare al colloquium dental? Ottime conferenze di relatori internazionali. Il meglio dell’informazione e dell’aggiornamento e magari abbinare alla presenza all’evento un paio di giorni di vacanza sul vicinissimo lago di Garda. 

Come sempre, la tradizione del congresso, basata su conferenze scientifiche di alto livello e supportata da una tecnologia audiovisiva all’avanguardia, offre anche l’opportunità di incontrare vecchi colleghi, promuovere lo scambio di opinioni, stimolare discussioni sulle tecnologie attuali e facilitare la nascita di nuove amicizie tra colleghi, anche stranieri. Il programma definitivo con tutte le informazioni sugli orari degli interventi, i contenuti e il modulo di registrazione sarà presto disponibile sulla homepage www.colloquium.dental. “Save the date” e organizzate un viaggio a Brescia. Non ve ne pentirete!

 

 

 

 

Autore

img
Peter Asselmann

Suggeriti

Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia
Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia

Redazione Infomedix
News Den.. Scient.. 
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo

Redazione Infomedix
News Den.. News Med.. 
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
N° 5/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni

Redazione Infomedix
News Med.. 
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale

Redazione Infomedix
Divulg.. News Den.. 
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca

Redazione Infomedix
News Den..