N° 3/2022
News Den..

III giornata SIOH Piemonte

Odontostomatologia e Autismo: punti di incontro e prospettive future

Il 2 Aprile 2022, dopo alcuni rinvii, in pieno clima di ripartenza dopo la pandemia da Covid 19, si è svolta la terza giornata S.I.O.H. Piemonte dal titolo Odontostomatologia ed Autismo – Punti di incontro e prospettive future. L'evento si è svolto presso il SERMIG, Arsenale Della Pace, luogo di incontro e solidarietà al centro di Torino, collocato in una zona popolare, che ben si addice ad una prospettiva di fragilità sociale e sanitaria.

 

È importante sottolineare che il 2 Aprile è la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell'Autismo e quindi si è potuto approfittare anche dell'esposizione mediatica inerente alla tematica.

L'evento è stato organizzato in collaborazione tra S.I.O.H. Piemonte e la S.C. Odontostomatologia dell'AO Ordine Mauriziano di Torino, diretta dal Dott. Paolo Appendino.

 

La prima relazione è stata a cura del Coordinamento Autismo Piemonte, realtà che coordina le varie associazioni di genitori di persone Autistiche. La Presidente Arianna Porzi ha presentato cinque storie reali con criticità, spunti di riflessione e consigli.

A seguire, il gruppo del Centro Regionale Disturbi Spettro Autistico in Età Adulta, diretto dal dott. Roberto Keller e rappresentato durante il convegno dalle dott.sse Stefania Bari e Silvia Chieregato, ha spiegato in modo didattico come relazionarsi con una persona Autistica.

Alla fine della prima sessione il dott. Federico Balzola, gastroenterologo delle Molinette di Torino, ha illustrato le correlazioni tra microbioma intestinale e Autismo.

 

La seconda sessione, di argomento odontoiatrico, ha avuto come relatore d'eccezione la prof.ssa Maria Grazia Cagetti dell'Università di Milano che ha mostrato esperienze, dati scientifici e qualche trucco operativo per trattare ambulatorialmente persone Autistiche. 

Il tema ortodontico è stato sviscerato dal dott. Nicola Laffi, direttore dell'Odontostomatologia dell'Ospedale Gaslini di Genova ed, infine, gli Igienisti Dentali dottori Sara Cammisuli e Paolo Fontanarosa dell'Ospedale Mauriziano di Torino, hanno presentato un lavoro in cui sono state utilizzate nuove tecnologie per migliorare la collaborazione dei pazienti Autistici.

 

Una sessione Poster con argomento Special Care Dentistry ha premiato, per un lavoro sulle Craniostenosi, la giovane collega dott.ssa Margherita Maschio alla quale è stato omaggiato il Manuale di Odontoiatria Speciale, stilato da più di 150 Autori S.I.O.H.

La mattinata si è svolta tra aggiornamento scientifico e socialità, riappropiandosi di abitudini da troppo tempo sospese a causa del Covid, in una sala finalmente piena, con oltre 120 presenze pur rispettando tutti i regolamenti ancora in vigore.

Si ringrazia per la presenza e l'appoggio il Presidente Nazionale S.I.O.H. dott. Fausto Assandri, il dott. Franco Goia, Consigliere Nazionale S.I.O.H. e Primario Emerito del Mauriziano, l'Univesità di Torino rappresentata dalla prof.ssa Patrizia Defabianis e tanti colleghi e amici S.I.O.H., venuti anche da lontano.

Si ringrazia per il sostegno non condizionante Coswell, GSK e Vogliotti Broker, che hanno permesso ai partecipanti di avere i crediti ECM per una giornata che era ad iscrizione gratuita per I partecipanti.

Una speciale menzione a BetaEventi per l'impegno e la competenza profusa in questo evento.

La Special Care Dentistry, mostrata con serietà e scientificità, riscuote interesse e attenzioni sempre maggiori.

 

Autore

img
Simone Buttiglieri

Suggeriti

Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia
Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia

Redazione Infomedix
News Den.. Scient.. 
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo

Redazione Infomedix
News Den.. News Med.. 
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
N° 5/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni

Redazione Infomedix
News Med.. 
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale

Redazione Infomedix
Divulg.. News Den.. 
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca

Redazione Infomedix
News Den..