N° 3/2022
News Den..

SapienzaStart, progetto innovativo per l’orientamento e il tutorato al servizio dei giovani

Mercoledì 27 aprile, presso il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali è stata presentata SapienzaStart, una APP innovativa di orientamento e tutorato che offre un servizio ergonomico a tutti i ragazzi e alle famiglie. L’applicazione contiene in modalità smart le informazioni essenziali per chiaro indirizzo sui percorsi formativi della Facoltà di Medicina e Odontoiatria. Grande soddisfazione per la realizzazione del progetto sono stati espressi durante i saluti istituzionali dalla Rettrice Antonella Polimeni e delle Prorettrici Ersilia Barbato alla Didattica, e Tiziana Pascucci all’Orientamento e Tutorato. L’app è un prodotto reso possibile grazie alla collaborazione della Facoltà di Medicina e Odontoiatria con le scuole della Rete Ambito 2, coordinate dalla dirigente del Liceo Giulio Cesare, Paola Senesi.

Il Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria Domenico Alvaro ha presentato il progetto ed i suoi obiettivi sottolineando il valore del gioco di squadra che ha portato alla realizzazione del progetto. 

 

Prof. Alvaro quali livelli di attenzione hanno sollecitato il progetto?

“I livelli di attenzione che hanno suggerito lo sviluppo della APP SapienzaStart derivano principalmente dalle percentuali di abbandono dei corsi universitari degli Atenei italiani ancora purtroppo molto alti. Per contrastare il fenomeno è necessario informare ed informare nella maniera giusta! Occorre veicolare le giuste informazioni agli studenti delle scuole secondarie superiori! Al riguardo, non possono essere che i docenti o i presidenti dei corsi, in virtù delle loro conoscenze e competenze, ad informare correttamente.  Lo scopo dell'APP è appunto quello di trasmettere agli studenti le notizie principali riguardanti:  

a) i corsi di studio dell'area “Scienze della Salute" della Facoltà di medicina ed Odontoiatria; 

b) le prospettive occupazionali che derivano dal conseguimento di una Laurea in Medicina e Chirurgia, in  Odontoiatria e Protesi Dentaria o in una delle varie professioni sanitarie.  Il tutto finalizzato ad aiutare gli studenti in una scelta consapevole e coerente con le proprie attitudini. è anche fondamentale sostenere gli studenti iscritti ai corsi universitari, nei momenti di difficoltà che inevitabilmente incontreranno nel loro percorsi universitari; la APP Sapienza_Start consente allo studente di ottenere una interlocuzione diretta con il docente per trovare insieme le possibili soluzioni.”

Il logo dell’app è stato scelto tra i partecipanti al concorso “Un logo per l’App Sapienza_START", bandito dalla Rete Territoriale di Ambito 2 e la Facoltà di Medicina e Odontoiatria di Sapienza, a cui hanno partecipato gli studenti delle scuole secondarie di II grado della Rete.

Il Preside ha consegnato il premio per il miglior logo ad Eleonora Pasquali e Chiara Panei del liceo Artistico “Enzo Rossi”, accompagnate dal dirigente della scuola Prof Danilo Vicca. Il logo premiato è la rappresentazione grafica dell’obiettivo della app, di rendere più semplice e consapevole la scelta sui percorsi universitari. Grande soddisfazione  della Prof.ssa Livia Ottolenghi e della Prof. Manuela Di Franco, Vicepresidi della Facoltà di Medicina e Odontoiatria,  per l’entusiasmo condiviso con la platea tutta delle studentesse  che hanno riportato la loro testimonianza sull’esperienza di partecipazione al progetto ed il Prof. Massimo Ralli e il dott. Roberto Antonelli hanno illustrato in modo interattivo le funzionalità della nuova app.

L'intero evento è stato trasmesso in streaming, tramite il canale YouTube del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali.

L'app SapienzaStart è disponibile su App store (IOS) e Play store (Android).

 

Autore

img
Gianna Maria Nardi

Suggeriti

Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia
Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia

Redazione Infomedix
News Den.. Scient.. 
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo

Redazione Infomedix
News Den.. News Med.. 
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
N° 5/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni

Redazione Infomedix
News Med.. 
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale

Redazione Infomedix
Divulg.. News Den.. 
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca

Redazione Infomedix
News Den..