N° 3/2019
News Den..

Il mondo universitario internazionale si è incontrato a Brescia

Nella splendida cornice delle aule della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Brescia, Invitati da ADEA ed ADEE, oltre 300 Docenti universitari provenienti da 55 Paesi si sono riuniti per affrontare temi legati al futuro della formazione.

Ospite il Prof. Corrado Paganelli, Dean della Dental School bresciana, Presidente di IFDEA, che ha magistralmente diretto l’evento che ha riscosso grande successo.

Nei  cinque giorni di Congresso i convenuti hanno esaminato il tema della  salute orale sotto una prospettiva globale, basandosi sulle precedenti riunioni, utilizzando i quattro argomenti di maggior interesse sui quali si fondano questi eventi:

 

• Valutazione

• Rete globale

• Inter formazione professionale

• Scoperte scientifiche e tecnologiche

 

Il format già utilizzato nei precedenti incontri - questo era il terzo - di consentire ai delegati di utilizzare blocchi di tempo dedicati per coinvolgere e approfondire i quattro argomenti è rimasto invariato. Tuttavia, in risposta al feedback di Londra 2017, il programma è stato adattato per consentire a ciascun delegato di partecipare a due workshop di quattro ore durante l’incontro.

 

I Responsabili dei workshop, la Dr. Cynthia Gadbury-Amyot (USA), la Dr.  Irina Dragan (USA), il Dr. James Field (Europa) e il Dr. Upen Patel (Europa) hanno creato quattro sessioni di workshop altamente interattive e informative per i delegati. 

Ogni workshop ha ospitato relatori provenienti da entrambe le sponde dell'Atlantico per contestualizzare il contenuto e incoraggiare l'interazione e l'impegno dei delegati.

Al termine dell'incontro, come nel caso di Shaping II a Londra 2017, i risultati sono stati condivisi liberamente in modo da promuovere l'educazione odontoiatrica a livello internazionale.

 

I quattro temi di riferimento sono stati:

 

• Valutazione dell'istruzione basata 

sulle competenze.

• Scambio di informazioni per favorire

la salute orale globale.

• Lezioni inter-professionali.

• L’impatto delle tecnologie e delle nuove 

scoperte scientifiche, sulla salute orale.

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

MIDAS TOUR 2025: SprintRay porta l’innovazione digitale a Napoli

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Printex Srl: Un Leader nell’Innovazione per l’Etichettatura e la Codifica

N° 2/2025

Redazione Infomedix

News Den.. News Med.. 

NoGag, la soluzione che elimina il riflesso faringeo in 10 secondi, è ora disponibile anche per il mercato italiano

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

15 innovazioni, una missione: Il futuro della tecnologia dentale digitale oggi

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Align Italian Summit 2025: Polo di innovazione e competenza nel settore del dentale

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

La FDI World Dental Federation lancia un appello globale per l'integrazione della salute orale nelle cartelle cliniche elettroniche

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

SprintRay espande il portafoglio dell'odontoiatria digitale in Europa con Midas

N° 2/2025

Redazione Infomedix

News Den.. 

Sono aperte le candidature per l’“Oral Health Professional Educators’ Awards” 2025

On-line

Redazione Infomedix

News Den..