N° 1/2018
Inform..

Ceramill Sintron - La rivoluzione digitale del metallo

Albus Technology viene fondata ad Imola (dove tuttora si trova la sede legale) a fine 2011 quale iniziale fusione di 4 dealer operanti nel settore dentale. In breve sia il numero dei consorziati che dei collaboratori è cresciuto fino a coprire quasi interamente il territorio nazionale con 7 aziende consociate e 65 professionisti. Ad oggi Albus Technology può contare uffici e showroom a Brescia, Treviso, Savona, Bologna, Roma, Bari e Catania. Tuttavia la struttura è in continua e rapida espansione. 

Ceramill Sintron è un metallo non prezioso, sviluppato da Amann Girrbach AG in cooperazione con il Fraunhofer IFAM Dresda, che costituisce una vera rivoluzione per il settore odontotecnico. Questo materiale dalla consistenza simile alla cera, a differenza di altri metalli non preziosi, può essere facilmente fresato a secco in piccoli fresatori da laboratorio ed è composto da una matrice organica, la quale sottoposta ad un processo di sinterizzazione in Camera ad Argon, volatilizza per eccitazione termica favorendo la formazione di un reticolo compatto che dona grande stabilità ai manufatti in CoCr. Tale processo sostituisce la delicata e non ripetibile procedura di fusione, dunque annulla la formazione di ossidi derivanti dalla combustione ed elimina le deformazioni e le variazioni dimensionali, conseguenti al  passaggio di stato solido-liquido-solido. 

Caratteristiche del materiale Sintron

Il Sitron ha una durezza Vickers di 270 e un modulo di elasticità di 180 Gpa, caratteristiche che lo rendono estremamente versatile e adatto a qualunque tipo di ricostruzione protesica, in particolar modo per la produzione di, elementi, piccoli ponti  o intere arcate da finalizzare con la ceramica, infatti per le sopracitate caratteristiche di stabilità e precisione risulta adatto ai trattamenti termici della ceramizzazione e il coefficiente termico di 14,5*10-6/k ed è compatibile con la maggior parte delle ceramiche in commercio. Per massimizzare le prestazioni di questo eccezionale e innovativo materiale deve essere lavorato con apparecchiature Amann e secondo il protocollo di lavorazione messo a punto dall’azienda, all’interno del quale è fondamentale la fase di Nesting. Durante questa fase l’utilizzo di stabilizzatori (per ponti estesi o arcate intere), progettati con concezione ingegneristica non a caso in sezione quadrata, tale tipo di disegno consente di contrastare la capacità distorsiva in fase di sinterizzazione circa otto volte in più rispetto all’uso di stabilizzatori con sezione tonda. Da utilizzatore posso affermare che gli insuccessi sono estremamente pochi ed imputabili soprattutto alla non applicazione del giusto protocollo di lavorazione. La mia esperienza prevalentemente relativa alla metallo-ceramica mi ha portato all’uso del Sintron come garanzia di qualità e stabilità offrendo un prodotto di alta qualità. 

Il caso

Il caso presentato è una riabilitazione totale complessa in Sintron-ceramica su monconi naturali e impianti.  Presenta monoblocchi sulla sezione implantare e piccoli ponti sui monconi naturali.

 

Autore

img
Luigi Patricelli

Suggeriti

Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia
Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia

Redazione Infomedix
News Den.. Scient.. 
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo

Redazione Infomedix
News Den.. News Med.. 
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
N° 5/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni

Redazione Infomedix
News Med.. 
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale

Redazione Infomedix
Divulg.. News Den.. 
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca

Redazione Infomedix
News Den..