N° 2/2024
News Den..

Intervista a Gianfranco Berrutti, membro di UNIDI Board of Directors Delegate for Internationalisation Projects

UNIDI 
Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane

www.unidi.it

Quali sono i progetti futuri che UNIDI ha programmato per il 2024/2025 in alcuni Paesi del continente Africano?
Il progetto più importante al quale stiamo lavorando riguarda sicuramente IDEA (International Dental Exhibition Africa), la manifestazione che si terrà a Dar Es Salaam dal 10 al 12 dicembre 2025 e che ha l’obiettivo di affermarsi come l’evento più importante del dentale nel continente africano e punto di riferimento per la professione locale. Non posso non citare, a questo proposito, la fortissima collaborazione con le locali associazioni del mondo odontoiatrico con le quali stiamo lavorando per organizzare il miglior programma culturale e scientifico. Dall’11 al 13 dicembre 2024, sempre a Dar Es Salaam, grazie alla collaborazione con l’Ambasciata di Italia in Tanzania si volgerà una importante anteprima, il Business Forum Italia Tanzania (BFIT), che vedrà protagonista il sistema sanitario italiano e che permetterà il miglior accredito possibile con le istituzioni politiche, accademiche e professionali

A chi è rivolto il progetto Africa "Italians do it better"?
Il progetto si rivolge alle industrie italiane e europee che possono approcciare in modo diretto i mercati, individuando i rivenditori locali e avviando percorsi di training produttivo e di specifica formazione sulle professioni odontoiatriche.

Ci parli un po' nei dettagli dei progetti passati e futuri: come sono organizzati, quali Paesi intendete coprire, con quale organizzazione governativa collaborate e associazioni di settore locali…
Dall’avvio del progetto IDEA è stato imprescindibile il difficile e rigoroso lavoro di collaborazione con tutte le associazioni professionali locali del mondo odontoiatrico, delle istituzioni politiche, segnatamente con i Ministeri della Sanità, e con il mondo accademico. Si è voluto, inoltre, evidenziare come imprescindibile il contributo di tutti gli attori locali del mondo dentale e medicale. Perseguendo sempre una collaborazione su base paritaria.

Cosa devono fare le aziende del Made in Italy per partecipare e quali spese dovrebbero affrontare?
I costi di accesso in termini di documentazione doganale e di certificazione non sono particolarmente onerosi, così come la maggior parte dei noli marittimi che fanno rotta sul continente africano. L’investimento richiesto alle imprese per incontrare centinaia di dealer provenienti da tutta l’Africa subsahariana è ancora allo studio, ma è stimabile in un paio di migliaia di euro con un costo contatto particolarmente vantaggioso e interessante.

Perché avete scelto l’Africa come uno degli obiettivi strategici per implementare l'expo made in Italy?
L’Africa subsahariana per ovvie questioni demografiche, economiche, di sviluppo e geopolitiche è, senza dubbio, l’area che presenta maggiori opportunità di crescita nel medio periodo ed è quindi fondamentale per l’industria italiana essere presente fin d’ora.

Quali aziende hanno partecipato in passato e il loro feedback?
Le imprese più affini ai mercati africani sono quelle concentrate sulla produzione di consumabili, sterilizzatrici e riuniti.
Dopo le missioni in Africa battezzate "Italians do it better" pensate di organizzare in futuro altre missioni in mercati strategici tipo: India o Far-East?
A scopo propedeutico UNIDI ha già realizzato a settembre 2023 una missione itinerante in Etiopia, Kenya e Tanzania che ha registrato la presenza di una dozzina di imprese italiane e l’incredibile partecipazione di circa 300 dealer dai paesi sopra citatati e da Uganda e Ruanda.

UNIDI organizzerà anche una missione nel sud est asiatico a luglio 2024, in Vietnam, per dare continuità al progetto di ricerca di mercato che si è dovuto interrompere a causa del Covid.

Gianfranco Berrutti, member of the UNIDI Board of Directors Delegate for Internationalisation Projects

UNIDI (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane), membro di FIDE, associa il meglio dell’Industria Dentale Italiana: oltre 100 aziende che producono attrezzature e materiali per dentisti e odontotecnici.
Siamo lo specchio dell’eccellenza dentale italiana: innovativa, affidabile, in continuo sviluppo.
Tuteliamo i suoi interessi e contribuiamo alla sua crescita.
L'industria Dentale Italiana, l’industria italiana del sorriso è famosa e apprezzata in tutto il mondo per l'affidabilità dei suoi componenti, le soluzioni tecnologiche all'avanguardia ed il piacevolissimo design.
Oggi è tra le prime al mondo per volume di affari, innovazione tecnologica ed esportazione.
Obiettivo dell’Unione è anche quello di promuovere il prodotto industriale italiano a livello internazionale ma anche sul mercato nazionale per contrastare il crescente ingresso di prodotti di scarsa qualità, venduti a prezzi molto competitivi ma che sovente non rispettano nemmeno i requisiti di sicurezza minimi che sono d’obbligo in un settore sanitario come quello dentale.
Obiettivo di UNIDI è quello di raccogliere e dare una unica voce alle esigenze e necessità delle aziende associate, al fine di rappresentarne gli interessi e quindi tutelare le imprese industriali del settore dentale nei confronti delle Autorità ed Istituzioni pubbliche di riferimento.

 

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

15 innovazioni, una missione: Vivere il futuro della tecnologia dentale dal vivo all'IDS con Amann Girrbach

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

SprintRay annuncia il Simposio 2025 a Verona: Innovazione e Formazione per il Futuro dell'Odontoiatria Digitale

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Intervista a Novica Savic, Chief Commercial Officer (CCO) e managing director di exocad

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Un software per tutte le esigenze!

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Bruxismo del sonno nei bambini: a rischio apprendimento scolastico e la salute da adulti

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

EXPODENTAL MEETING presenta MEDAESTHETICA

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Sei relatori italiani al Congresso della Società Europea Aligner

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Expodental Meeting arricchisce ulteriormente la sua offerta formativa grazie all’ingresso di ExpoRDH

On-line

Redazione Infomedix

Inform.. News Den..