N° 2/2023
News Den..

La Community PEERS Italy lancia il nuovo progetto dei gruppi regionali e si prepara a premiare il caso clinico più meritevole al DS World Italy 2023

Fabrizia Rotundo

Dentsply Sirona Italia
Communication Manager

+39 342 7770153

www.dentsplysirona.com

PEERS -- acronimo di Platform for Exchange of Education, Research and Science - è la piattaforma globale di scambio culturale, ricerca e clinica creata nel 2006 per favorire la partnership tra clinici utilizzatori delle soluzioni implanto-protesiche Dentsply Sirona, che conta oggi più di 1.200 membri in tutto il mondo.

Roma, 20 marzo, 2023 - La community PEERS Italy è nata nel 2007 e annovera più di 200 iscritti. L’obiettivo principale della Community è quello di dare la possibilità agli utilizzatori delle soluzioni implanto-protesiche Dentsply Sirona di condividere la propria esperienza e, attraverso il confronto, crescere e migliorare la propria pratica clinica quotidiana. Il Presidente in carica per il biennio 2022-2023 è il Dott. Marco Toia, implantologo con studio a Milano e a Busto Arsizio (VA) e ricercatore presso il dipartimento di chirurgia orale e maxillo-facciale dell’università di Malmö, Svezia. Il presidente è affiancato da un board di esperti clinici e odontotecnici. I membri PEERS Italy si riuniscono una volta all’anno per il Closed Meeting PEERS Italy: seguitissimi gli ultimi eventi tenuti nel 2021 presso il Museo Ferruccio Lamborghini a Funo di Argelato (BO) e nel 2022 al Rosa Grand Hotel di Milano.

Inoltre, nel 2022, è partito un nuovo progetto, quello dei PEERS regionali, con lo scopo di creare più prossimità tra i colleghi durante tutto l’anno. Per ora sono stati attivati quattro gruppi regionali: PEERS Marche-Abruzzo con coordinatore il Dott. Ernesto Caselli, PEERS Sicilia-Calabria, sotto la guida del Dott. Paolo Torrisi, PEERS Campania, grazie alla collaborazione tra il Dott. Antonio Salierno e il Dott. Salvatore Parascandolo, PEERS Lazio con il Dott. Claudio Mocci. Nel 2023 partiranno altri 4 gruppi: PEERS Friuli con il Dott. Alberto Maria Albiero, past president PEERS Italy per il biennio 2020/2021, PEERS Veneto con coordinatore il Dott. Pierfrancesco Mondina, PEERS Toscana sotto la guida del Dott. Francesco Argentino e PEERS Lombardia grazie al Dott. Andrea Nicali. I coordinatori regionali hanno il compito di organizzare le attività di formazione e confronto a livello locale e anche i momenti di convivialità, sempre con il supporto dei membri del board nazionale in caso di necessità.

“Dopo il grande successo riscosso nel 2022, riproporremo anche quest’anno il PEERS Clinical Case Contest, un concorso riservato ai membri della Community che potranno presentare un caso clinico documentandolo attraverso un format prestabilito”, ha dichiarato il Dott. Marco Toia. Il caso migliore verrà premiato con un buono di 2.000 euro da spendere in prodotti implanto-protesici Dentsply Sirona. I casi saranno discussi in occasione del prestigioso congresso DS World Italy 2023 che si terrà il 29 e 30 settembre a Riccione e a cui PEERS parteciperà con la propria sessione precongressuale dedicata. “Il vero scopo del Contest non è solo premiare il vincitore, ma condividere protocolli e best practice. Non è quindi solo un momento di gara, ma di didattica costruttiva” ha proseguito il Dott. Toia.

Tutti i dentisti interessati a diventare membri PEERS possono inviare una richiesta di adesione all’indirizzo italia-peers@dentsplysirona.com.

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e UNICEF: oltre 1.500 giovani e più di 1.900 genitori coinvolti nel progetto #WITHYOU – La psicologia con te
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e UNICEF: oltre 1.500 giovani e più di 1.900 genitori coinvolti nel progetto #WITHYOU – La psicologia con te
N° 3/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Ricerca europea: quasi il 75% delle aziende nel settore industriale non è adeguatamente preparato per conformarsi alle nuove normative di sostenibilità
Ricerca europea: quasi il 75% delle aziende nel settore industriale non è adeguatamente preparato per conformarsi alle nuove normative di sostenibilità
N° 3/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Lavoro? La “felicità” tra nuovi equilibri e valorizzazione dei talenti
Lavoro? La “felicità” tra nuovi equilibri e valorizzazione dei talenti
N° 3/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
All’università Campus Bio-Medico di Roma presentate Summer School in medicina e discipline Stem
All’università Campus Bio-Medico di Roma presentate Summer School in medicina e discipline Stem
N° 3/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Una nuova APP per gestire l’acufene, il “fischio” cronico che può portare ad una perdita uditiva.
Una nuova APP per gestire l’acufene, il “fischio” cronico che può portare ad una perdita uditiva.
N° 3/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
UE e Usa lanciano la prima task force per la salute
UE e Usa lanciano la prima task force per la salute
N° 2/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Expodental Meeting 2023: ha chiuso i battenti sabato 20 maggio il più importante evento italiano del dentale
Expodental Meeting 2023: ha chiuso i battenti sabato 20 maggio il più importante evento italiano del dentale
N° 2/2023
Redazione Infomedix
News Den.. 
Bio3dmodel e Solidworld Group Creano un nuovo Simulatore Aortico in 3D per Accesso Endovascolare
Bio3dmodel e Solidworld Group Creano un nuovo Simulatore Aortico in 3D per Accesso Endovascolare
N° 2/2023
Redazione Infomedix
News Med..