N° 1/2019
Inform..

Fondata l’Accademia delle Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale A.T.A.S.I.O.

La parola al presidente

L’odontoiatria è sicuramente la branca della medicina che subisce la continua evoluzione dei protocolli operativi in prevenzione primaria, secondaria e terziaria ,grazie all’innovazione di tecnologie sofisticate che permettono al professionista di prendersi cura della salute orale e sistemica del paziente. è fondamentale che siano supportate   dalle evidenze scientifiche per poter essere utilizzate in maniera efficace, minimamente invasiva, non tralasciando il fondamentale aspetto ergonomico essenziale nel management clinico professionale. 

L’offerta formativa dell’Università La Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali, Master di 1 Livello sulle Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale, ha interessato igienisti dentali e odontoiatri che hanno seguito approfondimenti su nuovi scenari tecnologici. Nella opportuna visione critica ed alla luce delle evidenze scientifiche, la formazione  ha permesso, nel corso degli anni a tutti i partecipanti, di condividere con i docenti e con i colleghi, nuove metodologie per progettare percorsi terapeutici clinici innovativi di prevenzione. 

In qualità di direttore del Master, attivo da 12anni, ho sentito l’esigenza di riunire in un’Accademia delle Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale (A.T.A.S.I.O.) igienisti dentali e odontoiatri per continuare la condivisione di un aggiornamento continuo tra chi ha frequentato il Master stesso - soci ordinari - in modo che possa diventare un laboratorio continuo di proposte di innovazione ai protocolli, alla luce delle invenzioni tecnologiche che grazie alla ricerca diventano fruibili al professionista.

Inoltre l’A.T.A.S.I.O. accoglie i soci sostenitori, frequentatori che non hanno seguito il master ma sono interessati ai programmi ed ha sviluppato un piano dedicato ai giovani studenti, con delle attività di aggiornamento specifiche: il progetto A.T.A.S.I.O. young.

L’A.T.A.S.I.O. è quindi un nuovo progetto proiettivo che porterà i partecipanti ad essere protagonisti nel testare nuove tecnologie e discutere sulle opportunità di implementare la pratica clinica con strumenti ideali che migliorino le performance della cura della salute per rispondere a ciò che è il nuovo concetto della stessa.

Autore

img
Gianna Maria Nardi

Suggeriti

Salute e inclusione sociale: come affrontare le sfide economiche e l’accesso alle cure per le persone con disabilità

N° 3/2025

Marco Magi

News Den.. 

SprintRay riceve l'approvazione EU-MDR per i materiali Ceramic Crown e OnX Tough 2

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Tecnodental Mediterraneo 2025: la modernità fatta a mano torna a Il Tarì

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Expodental Meeting 2025: un trionfo di innovazione e dialogo costruttivo per il futuro del dentale

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Expodental Meeting apre i battenti giovedì 15 maggio: l'eccellenza del settore dentale torna protagonista a Rimini

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Intervista con il Dr. Jan Erik Jansohn, M.Sc. di Düsseldorf - Germania

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Artex Print&Click: Articolazione senza sforzo di modelli stampati in 3D

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

MIDAS TOUR 2025: SprintRay porta l’innovazione digitale a Napoli

On-line

Redazione Infomedix

News Den..