N° 1/2019
Inform..

Fondata l’Accademia delle Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale A.T.A.S.I.O.

La parola al presidente

L’odontoiatria è sicuramente la branca della medicina che subisce la continua evoluzione dei protocolli operativi in prevenzione primaria, secondaria e terziaria ,grazie all’innovazione di tecnologie sofisticate che permettono al professionista di prendersi cura della salute orale e sistemica del paziente. è fondamentale che siano supportate   dalle evidenze scientifiche per poter essere utilizzate in maniera efficace, minimamente invasiva, non tralasciando il fondamentale aspetto ergonomico essenziale nel management clinico professionale. 

L’offerta formativa dell’Università La Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali, Master di 1 Livello sulle Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale, ha interessato igienisti dentali e odontoiatri che hanno seguito approfondimenti su nuovi scenari tecnologici. Nella opportuna visione critica ed alla luce delle evidenze scientifiche, la formazione  ha permesso, nel corso degli anni a tutti i partecipanti, di condividere con i docenti e con i colleghi, nuove metodologie per progettare percorsi terapeutici clinici innovativi di prevenzione. 

In qualità di direttore del Master, attivo da 12anni, ho sentito l’esigenza di riunire in un’Accademia delle Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale (A.T.A.S.I.O.) igienisti dentali e odontoiatri per continuare la condivisione di un aggiornamento continuo tra chi ha frequentato il Master stesso - soci ordinari - in modo che possa diventare un laboratorio continuo di proposte di innovazione ai protocolli, alla luce delle invenzioni tecnologiche che grazie alla ricerca diventano fruibili al professionista.

Inoltre l’A.T.A.S.I.O. accoglie i soci sostenitori, frequentatori che non hanno seguito il master ma sono interessati ai programmi ed ha sviluppato un piano dedicato ai giovani studenti, con delle attività di aggiornamento specifiche: il progetto A.T.A.S.I.O. young.

L’A.T.A.S.I.O. è quindi un nuovo progetto proiettivo che porterà i partecipanti ad essere protagonisti nel testare nuove tecnologie e discutere sulle opportunità di implementare la pratica clinica con strumenti ideali che migliorino le performance della cura della salute per rispondere a ciò che è il nuovo concetto della stessa.

Autore

img
Gianna Maria Nardi

Suggeriti

Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia
Pubblicato il primo studio a lungo termine sugli impianti bicomponenti in zirconia

Redazione Infomedix
News Den.. Scient.. 
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo
Innovazione e qualità della PA: Pierluigi Vecchio nominato Direttore della Fnomceo

Redazione Infomedix
News Den.. News Med.. 
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche
ADEE, EDSA e Henry Schein annunciano i vincitori dei “2023 Oral Health Professional Educators’ ‘Practice Green©’ Awards” destinati a scuole e società odontoiatriche

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023
Bredent: “Pioneer In Immediate” - Il Tour Arriva a Roma il 22-23 settembre 2023

Redazione Infomedix
Inform.. News Den.. 
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
Rapporto Headway sulla Salute Mentale: Presentati alla Camera i Dati Italiani dello Studio di The European House-Ambrosetti con Angelini Pharma
N° 5/2023
Redazione Infomedix
News Med.. 
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni
Trasformare un Rischio Sanitario in Opportunità: Un Approccio Rivoluzionario alle Infezioni

Redazione Infomedix
News Med.. 
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale
Il Dott. Ceccherini si fa portavoce del metodo AIDA, la prima certificazione professionale che garantisce grande affidabilità negli interventi di implantologia dentale

Redazione Infomedix
Divulg.. News Den.. 
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca
La Conferenza Globale sul CAD/CAM di exocad “Insights 2024” Torna a Palma di Maiorca

Redazione Infomedix
News Den..